CARTIERA ospite di “CRS e dintorni”, il blog di Rossella Sobrero
Rossella Sobrero intervista Miriam Salussolia, presidente di Cartiera
Rossella Sobrero intervista Miriam Salussolia, presidente di Cartiera
“Quello che a Cartiera ci proponiamo di fare è trasformare il processo migratorio in una risorsa per lo sviluppo. Cartiera è un’impresa sociale che crede nell’importanza di trasformare le vulnerabilità insite nel processo migratorio in un cambiamento positivo, di cui beneficino tutte le comunità coinvolte, sia quelle di origine che quelle di destinazione.”
Dal 13 al 14 aprile si svolgerà a Bologna, presso Palazzo Re Enzo, il Festival del commercio equo e dell’economia solidale promosso da Terra Equa.
Il progetto di Cartiera “Let’s make new stories, together” è stato selezionato dalla giuria del progetto Worth e parteciperà alla fase finale che si terrà dal 1° al 2 marzo, alla Ciudad de las Artes y las Ciencias, a Valencia.
È online il nuovo video girato nei laboratori Cartiera. Da pellame di riciclo si arriva a un porta tablet, passando per le mani dei nostri artigiani.
Cartiera, un made in Italy come non siamo ancora abituati a pensarlo.
La start-up d’impresa sociale di cui Lai-momo è socia si è presentata alle realtà economiche e imprenditoriali del territorio bolognese. Una serata patrocinata da Battiti, il programma di accelerazione per start-up di Emil Banca.
Il numero 126 della rivista “Collezioni Trends” ha dedicato un articolo a Cartiera e alla sua mission locale e internazionale.
Si è chiusa sabato presso il Polo formativo di Lama di Reno la Summer School on Migration organizzata da Africa e Mediterraneo. Dopo un’intensa settimana di lectures, a salutare i partecipanti c’era anche Bassirou, socio lavoratore di Cartiera, un’impresa sociale nata dentro il Polo sulla scia del progetto ITC-Ethical Fashion Initiative. “Qui, in questo laboratorio, sono diventato un artigiano – ha raccontato Bassirou agli ospiti internazionali –, siamo contenti che siate venuti a trovarci, siamo felici di raccontare quello che facciamo: il nostro lavoro non è importante solo per noi, quello che riusciamo a fare a Lama di Reno è un segnale importante, rivolto a tutti”.
Nell’ambito degli European Developement Days 2018, si è svolto a Bruxelles, presso gli uffici delegazione Regione Emilia-Romagna, la tavola rotonda “Lavoro e impresa sociale nel settore moda: una possibile risposta alle sfide delle migrazioni”. Tra i progetti presentati Cartiera, in cui la formazione dei richiedenti asilo si è trasformata in impresa sociale.
Cartiera ha fornito le tote bags alla Quinta Giornata Interculturale organizzata dall’Università degli Studi di Milano-Bicocca, in collaborazione con BMW Italia.