Cartiera premiata con il logo “We Welcome” di UNHCR anche per il 2024
In occasione della Giornata Mondiale del Rifugiato, che si celebra oggi, 20 giugno, siamo felici di condividere un riconoscimento.
per noi molto significativo: anche quest’anno il laboratorio di moda etica Cartiera ha ottenuto il logo We Welcome assegnato da UNHCR – l’Agenzia ONU per i Rifugiati – alle realtà del terzo settore che si distinguono per il loro impegno nell’inclusione lavorativa di persone rifugiate e richiedenti asilo.
Il riconoscimento è stato conferito ufficialmente il 19 giugno, nel corso dell’evento nazionale che ha chiuso la settima edizione del programma Welcome. Working for Refugee Integration. Il programma, promosso da UNHCR Italia in collaborazione con istituzioni, imprese e società civile, ha permesso solo nel 2024 l’attivazione di oltre 16.200 percorsi professionali per rifugiati su tutto il territorio nazionale. Dal 2017 a oggi, il numero totale degli inserimenti ha superato quota 50.000.
Cartiera è tra le 57 organizzazioni del terzo settore premiate in questa edizione insieme a 227 aziende italiane: realtà che, con approcci diversi, condividono la stessa convinzione – che l’inclusione è un valore, una responsabilità e una risorsa concreta per la società e per il lavoro.
Nel nostro laboratorio, la sostenibilità ambientale e quella sociale vanno di pari passo: artigiane e artigiani provenienti da contesti di fragilità, tra cui persone rifugiate, imparano e praticano mestieri del Made in Italy, in un percorso che unisce formazione, autonomia e dignità.
«Siamo profondamente orgogliose e orgogliosi di questo riconoscimento, che per noi è prima di tutto una conferma della direzione che abbiamo scelto di intraprendere» racconta Tatiana Di Federico, direttrice del laboratorio Cartiera , «il nostro lavoro quotidiano dimostra che è possibile costruire bellezza e valore con mani diverse, provenienti da storie complesse ma ricche di forza. Ogni persona che entra in Cartiera porta con sé competenze e voglia di riscatto, e noi vogliamo continuare ad essere uno spazio in cui questo valore possa emergere e fiorire.»
In un momento storico in cui milioni di persone sono costrette a fuggire da guerre e persecuzioni, crediamo che offrire opportunità di formazione e lavoro sia uno dei modi più concreti per costruire accoglienza e futuro.
Per questo il logo We Welcome per noi non è solo un premio: è un incoraggiamento a continuare e, allo stesso tempo, un impegno rinnovato.
———————
L’UNHCR, l’Agenzia ONU per i Rifugiati, è un’organizzazione globale che si dedica a salvare vite umane, proteggere i diritti e costruire un futuro migliore per le persone costrette a fuggire dalle loro case a causa di conflitti e persecuzioni. Guida l’azione internazionale per proteggere i rifugiati, le comunità costrette alla fuga e gli apolidi. Fornisce assistenza salvavita, contribuisce a salvaguardare i diritti umani fondamentali e sviluppa soluzioni che garantiscano alle persone un luogo sicuro chiamato casa, dove poter costruire un futuro migliore. Lavora anche per garantire che agli apolidi venga concessa una nazionalità. L’UNHCR è presente in oltre 130 Paesi, utilizzando la propria esperienza per proteggere e assistere milioni di persone.